Siamo a Firenze, con “La folle notte del Dottor Ciabatti” della Compagnia Il Grillo: un testo che si ispira alla commedia “La Dame de Chez Maxim” di Georges Feydeau, rappresentata nel 1899 a Parigi nel periodo della Belle Epoque. Ma l’innovazione qui sta tutta nella rivisitazione del Regista Raul Bulgherini, che ha rielaborato la trama ambientandola nella Città d’arte e rappresentandola in forma di vernacolo. Mantenendo sostanzialmente la storia di base – lo stile degli equivoci e il susseguirsi di irresistibili situazioni comiche – nonché i bellissimi costumi d’epoca.La tramaCon Feydeau la scena parte all’interno della casa del Dottor Petypon, reduce da una notte di bagordi da “Maxim”. Nel proprio letto il protagonista scopre una ragazza che aveva portato con sé la sera precedente, mentre in casa si muovono la moglie e la perfida suocera insieme ad altre figure caricaturali. E lo scontro che si crea fra le convenzioni di una società falsamente perbenista e la libertà di un amore sensuale, è il cuore della trama anche in questa versione toscana dove la ex ballerina del locale fiorentino “Le Follie Estive” rompe gli equilibri di una intera famiglia borghese. La messa in scena è un continuo alternarsi di beffe, equivoci, risate in crescita esponenziale. Da non perdere. (ph_courtey of D. Francalanci) https://www.facebook.com/teatronuovo.firenze
“La folle notte del Dottor Ciabatti”_La Compagnia Il Grillo1-2-8-9-15-16 Febbraio 2020Teatro Nuovo_Via P. Fanfani, 16 Firenzeinfo e prenotazioni: 3386736147 ; 055-826283Orari: sabato ore 21, domenica ore 16.15
La Compagnia Il GrilloNata nel 1994 dall’originario gruppo di Wanda Pasquini, la Compagnia Il Grillo è attiva a Firenze da oltre 30 anni presso il Teatro Nuovo del Circolo Arci Lippi, con le commedie della tradizione vernacolare fiorentina. La formazione teatrale è cambiata più volte nel corso del tempo, conservando sempre un modo di fare teatro attraverso lo humour per riflettere sui paradossi della vita e al tempo stesso preservare il dialetto toscano che affonda le sue radici nell’essenza stessa della lingua italiana. Per la commedia in scena a Febbraio, salgono sul palcoscenico ben 14 attori.ENRICO Ciabatti: Filippo Filidei AMALIA, sua moglie: Serena BertiGERTRUDE, sua suocera: Giovanna Brilli AMILCARE Ciabatti, zio di Enrico: Sergio GianiBEATRICE, sua figlia: Federica MorelliGIOVANNI, maggiordomo: Johnny Volpicellii FANNY, soubrette del cafè chantant: Giulia Mottini ROBERTO RISALITI, dottore: Tiziano OrtugnoLISETTA, cameriera: Dahlia Francalanci OFELIA FERRINI, contessa: Rosangela Borracci EDMONDO, figlio: Alessandro Beraldi UBALDO, 2 figlio: Marco Cimmino FILIPPO ALDOBRANDI, marchese: Raul Bulgarini CLOTILDE, sua figlia: Elisa RomanielloREGIA: Raul Bulgherini