Roma Capodarte 2023. Buon Anno Nuovo fra musica e cultura

Musica, teatro, mostre, eventi: il primo giorno dell’anno nella Capitale è stato all’insegna della cultura per tutti, con Capodarte 2023 che ha registrato un’affluenza di pubblico del doppio rispetto alla prima edizione con ben 33.000 presenze. Oltre 70 le iniziative sparse in tutta Roma, dall’Ara Pacis alla Centrale Montemartini, passando per l’Auditorium Parco della Musica, il Teatro dell’Opera, il Mattatoio e i Musei Capitolini. Sold-out sin dalle prime ore di apertura delle prenotazioni per molti eventi, che hanno visto anche la partecipazione di grandi personalità del mondo dello spettacolo e della cultura (fra i quali citiamo Peppe Servillo, Marco Delogu, Ilaria Schiaffini). Grande protagonista la musica con un ricco programma di concerti che hanno animato musei, teatri, biblioteche, strade e piazze della Capitale. E ancora visite, incontri, spettacoli, laboratori per tutte le età, cinema e arti visive. Non sono mancati, inoltre, gli omaggi ai grandi protagonisti della cultura del nostro paese, da Ennio Morricone a Italo Calvino, di cui nel 2023 si celebra il centenario dalla nascita.

Tante le presenze negli spazi museali, con ingresso gratuito: i Musei Civici di Roma Capitale, le principali aree archeologiche della Sovrintendenza Capitolini ai Beni Culturali, il Planetario di Roma e gli spazi dell’Azienda Speciale Palaexpo. Il programma è stato promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, la Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali e le istituzioni del Tavolo tecnico per la produzione culturale contemporanea: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Associazione Teatro di Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Casa del Cinema, Fondazione Musica per Roma, Fondazione Romaeuropa, Teatro dell’Opera di Roma e poi ancora Filarmonica Romana, Nuovo Cinema Aquila e Municipio IX. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

(crediti immagini: in apertura, sul palco dell’Auditorium in Ara Pacis per il concertodi Capodanno, ph_Marina De Benedictis; a seguire: l’Auditorium Parco della Musica e i Musei Capitolini ph_Monkeys Video lab01)
www.culture.roma.it
www.zetema.it

più letti